Chiama

Prevenzione cardiaca in estate: i consigli del Dott. Cassadonte

Quest’estate 2025 in Calabria si preannunciano temperature record. Sai che il tuo cuore potrebbe essere a rischio?

Con l’arrivo dell’estate a Lamezia Terme e in tutta la Calabria, le temperature elevate oltre i 30°C e le attività all’aperto aumentano significativamente il rischio di problemi cardiaci, specialmente per chi soffre già di patologie cardiovascolari. Il Dott. Francesco Cassadonte, cardiologo specialista con oltre 15 anni di esperienza e responsabile del reparto cardiologico del centro Spazio Salute, condivide consigli pratici e basati su evidenze scientifiche per mantenere il cuore in salute anche durante i mesi più caldi.

Chi è il Dott. Francesco Cassadonte

Il Dott. Francesco Cassadonte è specialista in Cardiologia e Medicina Interna con perfezionamento in Ecocardiografia e Cardiologia Interventistica. Laureato presso l’Università Magna Græcia di Catanzaro, ha maturato esperienza presso le principali strutture cardiologiche calabresi e si occupa di prevenzione cardiovascolare, diagnostica non invasiva e gestione delle patologie cardiache acute e croniche. È responsabile del team cardiologico di Spazio Salute e svolge attività di ricerca nel campo della cardiologia preventiva.

a view of a beach with a boat in the water

Estate e Salute del Cuore: Perché la Prevenzione è Fondamentale

Quando il termometro supera i 30°C, il cuore lavora fino al 20% in più per mantenere costante la temperatura corporea attraverso la vasodilatazione e l’aumento della frequenza cardiaca. Questo può mettere sotto stress chi ha problemi cardiaci, ma anche chi finora non ha mai avuto sintomi evidenti. In Calabria, dove le giornate estive spesso raggiungono i 35-40°C con alta umidità, prestare attenzione alla prevenzione cardiovascolare diventa ancora più importante.

I principali rischi cardiovascolari d’estate includono:

  • Disidratazione, che può ridurre il volume plasmatico fino al 10% e aumentare il rischio di eventi trombotici
  • Alterazioni pressorie con cali improvvisi o, paradossalmente, aumenti dovuti allo stress da calore
  • Colpi di calore e scompensi dovuti all’eccessiva esposizione al sole oltre le 11:00-16:00
  • Aritmie favorite da squilibri elettrolitici legati alla sudorazione eccessiva

In Spazio Salute puoi sottoporti facilmente a check-up cardiologici completi e trovare supporto specialistico per monitorare il tuo stato di salute, evitando spiacevoli sorprese mentre vivi al meglio la bella stagione.

I Consigli del Dott. Cassadonte per una Corretta Prevenzione Cardiaca

Il Dott. Francesco Cassadonte, cardiologo di riferimento presso Spazio Salute, suggerisce alcune regole da seguire in estate per chi vuole preservare la salute del proprio cuore:

1. Idratazione strategica

Bevi almeno 2-2,5 litri di acqua al giorno quando le temperature superano i 28°C, anche se non senti lo stimolo della sete. Privilegia acqua fresca (12-15°C) e integra con sali minerali se sudi molto. Limita bevande zuccherate, alcoliche e caffè che favoriscono la disidratazione.

2. Alimentazione mediterranea estiva

Preferisci pasti leggeri e frequenti, ricchi di frutta e verdura di stagione della nostra terra calabrese come pomodori, melanzane, zucchine, pesche e fichi. Riduci sale (massimo 5g/die), grassi saturi e cibi troppo elaborati. Ottimi i piatti freschi della tradizione calabrese come caponate e insalate di mare.

3. Attività fisica intelligente

Fai sport o passeggia esclusivamente prima delle 8:00 o dopo le 19:00 quando le temperature scendono sotto i 25°C. Indossa abbigliamento tecnico traspirante, proteggi la testa dal sole e fermati immediatamente se avverti palpitazioni o mancanza di respiro.

4. Monitoraggio cardiologico costante

Controlla pressione arteriosa e frequenza cardiaca almeno 2 volte al giorno in estate. A Lamezia Terme puoi usufruire dei servizi di screening cardiologici presso il centro Spazio Salute, anche senza lunghe attese, con check-up completi che includono ECG, ecocardiogramma e Holter pressorio.

5. Gestione dello stress termico

Approfitta dell’estate per rallentare i ritmi, resta in ambienti climatizzati nelle ore più calde (11:00-16:00) e concediti pause rilassanti: anche la salute mentale incide direttamente sul benessere cardiaco attraverso la modulazione del sistema nervoso autonomo.

a group of boats floating on top of a body of water

Quando Preoccuparsi: I Segnali di Allarme Cardiaci in Estate

Riconosci immediatamente questi sintomi che richiedono intervento medico urgente:

  • Dolore toracico persistente oltre 5 minuti, oppressivo, che si irradia a braccio sinistro, collo o mandibola
  • Dispnea severa a riposo o per minimi sforzi, sensazione di “fame d’aria”
  • Palpitazioni intense con durata superiore a 30 minuti o associate a vertigini
  • Sincope o pre-sincope con perdita di coscienza o sensazione di imminente svenimento
  • Sudorazione fredda abbondante non correlata al calore ambientale
  • Nausea e vomito associati a malessere generale e pallore

➤ In presenza di questi sintomi contatta immediatamente il 118 o recati al pronto soccorso più vicino

Perché Scegliere Spazio Salute a Lamezia Terme per la Prevenzione Cardiaca

Il centro polispecialistico Spazio Salute è un punto di riferimento in Calabria per la prevenzione e la cura delle patologie cardiovascolari:

  • Equipe di cardiologi esperti guidati dal Dott. Cassadonte, specialisti in cardiologia preventiva e interventistica
  • Tecnologie diagnostiche di ultima generazione: ECG a 12 derivazioni, ecocardiogramma color-doppler, Holter ECG e pressorio 24h, test da sforzo
  • Prenotazione rapida online o tramite WhatsApp, senza interminabili attese
  • Servizi personalizzati per ogni fascia di età, anche per turisti in vacanza
  • Centro facilmente raggiungibile da tutta la provincia di Catanzaro, Cosenza sud e dall’aeroporto internazionale di Lamezia Terme
  • Piani di prevenzione personalizzati per pazienti con fattori di rischio cardiovascolare
Il primo passo per la tua salute
Prenota ora e inizia a prenderti cura di te

Affida il tuo cuore a specialisti di fiducia a Lamezia Terme!

Vivrai un’estate 2025 più serena sapendo di aver fatto il massimo per la tua salute cardiovascolare. Il team di Spazio Salute ti accompagna nella prevenzione cardiologica con competenza, tecnologie avanzate e la professionalità che meriti – perché un cuore protetto è la chiave per una vita piena, in Calabria e ovunque tu sia!

Disclaimer medico: Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo divulgativo e non sostituiscono il parere medico professionale. Per diagnosi, terapie e consigli specifici consulta sempre il tuo medico o cardiologo di fiducia. In caso di emergenza cardiaca contatta immediatamente il 118.

FAQs

I segnali più preoccupanti sono dolore toracico persistente oltre 5 minuti, mancanza di respiro severa, palpitazioni prolungate, vertigini con perdita di coscienza, sudorazione fredda abbondante. In presenza di questi sintomi recati immediatamente al pronto soccorso.

L’attività fisica resta benefica anche per chi ha ipertensione, ma va praticata esclusivamente nelle ore fresche (prima delle 8:00 o dopo le 19:00), mantenendo un’idratazione adeguata e monitorando regolarmente la pressione. Evita sforzi intensi se la temperatura supera i 30°C.

Per chi assume farmaci per il cuore, cambia qualcosa nei mesi estivi? Alcuni farmaci richiedono attenzioni particolari: Diuretici: possono potenziare la disidratazione, aumenta l’apporto idrico ACE-inibitori/Sartani: possono causare ipotensione con il caldo, monitora la pressione Beta-bloccanti: riducono la capacità di termoregolazione, evita sforzi nelle ore calde Anticoagulanti: mantieni un’idratazione ottimale per evitare alterazioni della coagulazione Consulta sempre il tuo cardiologo per eventuali adattamenti terapeutici prima dell’estate.

Sì, ma con precauzioni: entra in acqua gradualmente, evita tuffi se l’acqua è molto fredda, non allontanarti dalla riva, e informa sempre qualcuno della tua condizione cardiaca. Evita il bagno nelle ore più calde e dopo pasti abbondanti.

Se hai fattori di rischio (ipertensione, diabete, familiarità) o sei over 50, programma un controllo cardiologico completo prima dell’estate e uno a settembre. Se avverti sintomi nuovi, non aspettare e prenota subito una visita.

Dr. Francesco Cassadonte

Cardiologo

Leggi la sua scheda

Scopri gli articoli e inizia a prenderti cura della tua salute